Odino ha scritto:Il calcio moderno ha bisogno di gente che sa giocare prima tatticamente e poi tecnicamente.
Il Real Madrid ha iniziato a vincere di nuovo quando a centrocampo c'ha messo un bel picchiatore tattico.
La Juve con più muscoli che tecnica s'è fatta 6 scudetti e 2 finali di champions in 3 anni.
Se il pallone fosse fatto solo di stoppare un pallone Falcao (quello del calcio a 5) vincerebbe un pallone d'oro al mese. Invece l'unica volta che ha provato a giocare ad 11 l'han rimbalzato dopo 2 settimane.
Che è poi quel che dovrebbe succedere agli incapaci tattico-fisici alla Peralta (che infatti bella carrierina sta mettendo su, altro che gabbionate, è un anno e mezzo che sarebbe da pigliallo a puntate alla fine di ogni singola partita). Laddove quel duro di Golubovic è a giocare titolare in una delle squadre più ambiziose della B. Ma tanto, per chi non sa cosa guardare nei calciatori, resta e resterà sempre un impedito.
A mio modestissimo parere, questo discorso potrebbe essere integrato con il fattore "testa" non solo l'aspetto tattico e tecnico...
Casemiro, ad esempio, farà un decimo dei palleggi di messi o cr7 eppure, concordando con te, ha dato quell'equilibrio in più al Real, permettendogli, ceteris paribus , di "ottimizzare" tutto il potenziale tecnico soprattutto, ma anche tattico.
Ma se Casemiro fosse una testa di 'azzo,(cioè non capace psicologicamente e mentalmente di giocare in certi contesti ed a certi livelli) col cazzo che avrebbe avuto quell'effetto su tale squadra...
Concludendo la testa è tanto nella carriera di un giocatore (potrei escludere da questo paradigma solo Maradona, anche se oltre al vizietto, era in possesso di una garra e di una fame che controbilanciavano la mancanza di testa)...
Balotelli e Cassano sono totem in questo...
Ma il mondo calcistico né è pieno fin dai suoi albori...
Io conosco uno (der '69) che da giovane era stato preso dal Milan insieme al Mannari...questo ha ancora due piedi "al di sopra" della media..precisione e tecnica..ma non ha MAI avuto un minimo di testa..e la sua carriera è stata ZERO, proprio ZERO...mentre Moreno Torricelli ha alzato qualche trofeo con due tronchi di legno ai piedi..
Peralta è ancora giovane, ma non troppo.., ci può lavorare, ma la cosa non è automatica...
Chi non l'ha a 20..non l'ha nemmeno a 30...