Daspo
- Quarto podere
- Messaggi: 5012
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 20:57
Re: Daspo
Qualche anno fa ci fu anche nel mio paese un incontro (chiamarla manifestazione è improprio ) della Lega.
C'era la rappresentante locale, Flavio Tosi, seduti a un tavolino del bar col microfono, cinque (5) leghisti o comunque fossero ad ascoltarli, tre(3) contestatori dall'altro lato della strada, tenuti sotto controllo da due (2) carabinieri.
Purtroppo sono stato troppo infingardo perchè avrei voluto riprendere questo quadretto intimista, dopotutto in casa mia potevo ospitare relatori, pubblico, contestatori e forze dell'ordine.
Onore comunque a Flavio Tosi che ci si ruppoe i coglioni , ma parlava con un impegno e una serietà come si fosse trovato davanti a cinquemila persone, cose che altri politici non fanno più da mò.
Perchè vi racconto questo fatto?
Ma sonasega!
C'era la rappresentante locale, Flavio Tosi, seduti a un tavolino del bar col microfono, cinque (5) leghisti o comunque fossero ad ascoltarli, tre(3) contestatori dall'altro lato della strada, tenuti sotto controllo da due (2) carabinieri.
Purtroppo sono stato troppo infingardo perchè avrei voluto riprendere questo quadretto intimista, dopotutto in casa mia potevo ospitare relatori, pubblico, contestatori e forze dell'ordine.
Onore comunque a Flavio Tosi che ci si ruppoe i coglioni , ma parlava con un impegno e una serietà come si fosse trovato davanti a cinquemila persone, cose che altri politici non fanno più da mò.
Perchè vi racconto questo fatto?
Ma sonasega!
Solo per la paglia.
- Marsan 2.0
- Messaggi: 7070
- Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2014, 15:04
Re: Daspo
quando venne borghezio io lo andai a contestare, in piazza la pera: in quel caso i leghisti erano 6, la polizia una ventina in borghese e una decina in armi, e i contestatori diversi di più (ma sempre po'i)...faceva un freddo boia
- simone70
- Messaggi: 250
- Iscritto il: martedì 11 agosto 2015, 8:45
Re: COMUNICATI
SuperquotoneQuarella ha scritto:È chiaro che se nessuno avesse considerato quelle 4 caate nessuno si sarebbe accorto della loro manifestazione. Come do per scontato, così come fai te, che OGNUNO, NEI TERMINI DI LEGGE, HA IL DIRITTO DI ESPRIMERE LIBERAMENTE LE PROPRIE OPINIONI.Uguccione ha scritto:Anche io sono della stessa opinione.
Per me, nei limiti della legge, può parlare chiunque.
L'epoca del "parli solo se ti autorizzo io" è figlia di periodi molto diversi e molto tristi per tutti in questo paese.
Se poi i Daspo fossero nati da quattro pete fatte ai Leghisti di sicuro chi lo ha subito ha tutta la mia solidarietà; primo perchè cosa c'entra lo stadio con piazza della Berilna, secondo perchè anche il contestare (civile) deve essere libero.
Però intendiamoci ragazzi, libertà per tutti eh non a senso unico girato verso sinistra, sennò si predica bene e si razzola malissimo....
A Pisa c'abbiamo un po' il vizio di decidere chi sta dalla parte giusta e chi da quella sbagliata. La cosa bella è che poi uno fa il giro su Facebook e gli viene da gottà per opinioni molto "peggiori" di quelle dei legaioli espresse da persone "insospettabili".
Anche lì, ci sarebbe da mettersi d'accordo con se stessi.
Detto questo, questa intervista di questa signora mi rafforza ancora di più sulla mia opinione.
Non credo che questa signora sia andata a manifestare col bazooka e questo articolo, anche se fatto da un portale "di parte", mi fa pensare.
http://www.riscattopisa.it/vi-racconto- ... llo-stadio
1) perché daspo e non denuncia?
2) perché questa associazione tifosi-manifestanti?
Io non sto assolutamente dalla parte di chi vuol decidere chi può manifestare e chi no, ma l'articolo del Tirreno che parla di daspo usato come strumento politico pericoloso non mi pare lontano dal vero.
Sembra un primo passo verso cose peggiori, che coinvolgono tutti a discrezione di pochi.
Ribadisco per l'ultima volta che le leggi vanno rispettate, da tutti.
Ma magari anche la costituzione, ogni tanto.
- ca.scio.
- Messaggi: 4553
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 21:56
Re: Daspo
riporto questa cosa letta su una pagina fb
"Brutte novità sul fronte sicurezza allo stadio Olimpico di Roma per il campionato. Già dalla 1/a giornata, Roma-Udinese sabato 20, i tornelli d’ingresso saranno dotati di nuovi sistemi di lettura dei biglietti con rilevatori di impronte digitali. È una delle misure adottate, oggi in Prefettura, dal Comitato per l’ordine e la sicurezza. Anche la prossima stagione, inoltre, resteranno le barriere nelle curve, come già annunciato dal questore D’Angelo, a febbraio quando fu firmato col Coni il nuovo accordo sulla sicurezza all’Olimpico."
assurdo
"Brutte novità sul fronte sicurezza allo stadio Olimpico di Roma per il campionato. Già dalla 1/a giornata, Roma-Udinese sabato 20, i tornelli d’ingresso saranno dotati di nuovi sistemi di lettura dei biglietti con rilevatori di impronte digitali. È una delle misure adottate, oggi in Prefettura, dal Comitato per l’ordine e la sicurezza. Anche la prossima stagione, inoltre, resteranno le barriere nelle curve, come già annunciato dal questore D’Angelo, a febbraio quando fu firmato col Coni il nuovo accordo sulla sicurezza all’Olimpico."
assurdo
_____________________________________________________________________________