Approfitto di questo spazio extra-calcistico per postare un video che secondo me ogni pisano dovrebbe vedere.
In questo video Salvatore Settis, un grandissimo storico dell'arte italiano (forse il più grande), che è stato anche rettore della Normale e più volte inserito tra gli esponenti degni di ricoprire il ruolo di Presidente della Repubblica, parla dell'intervento di restauro della Torre, che ridusse la pericolosa inclinazione, restituendoci un monumento unico al mondo.
Il tutto condito da una bella presentazione del monumento e da un sunto storico della Repubblica di Pisa.
Secondo me questo video ( dura un'ora) è una cosa bellissima da vedere a tratti commovente.
https://www.youtube.com/watch?v=fdaxc17aEW0
EVVIVA LA TORRE
Moderatore: Pietrino
-
- Messaggi: 14594
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 14:40
Re: EVVIVA LA TORRE
caato 0
- GIORGIO.81
- Messaggi: 121
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 11:59
Re: EVVIVA LA TORRE
La curtura è per pochi
- MetatoGroup
- Messaggi: 1406
- Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2016, 23:25
Re: EVVIVA LA TORRE
Splendida lezione.
Ed io che ho sempre creduto che avessero fatto dei pali di cemento per creare delle sottofondazioni.
Ma non chiamarono anche quel Giapponese e gli dettero la cittadinanza onoraria perché era il responsabile dei lavori?
C'è qualcosa che non mi torna
Ed io che ho sempre creduto che avessero fatto dei pali di cemento per creare delle sottofondazioni.
Ma non chiamarono anche quel Giapponese e gli dettero la cittadinanza onoraria perché era il responsabile dei lavori?
C'è qualcosa che non mi torna
- ca.scio.
- Messaggi: 4553
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 21:56
Re: EVVIVA LA TORRE
bellissimo
_____________________________________________________________________________
- Nickrivas
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: lunedì 31 agosto 2015, 13:02
Re: EVVIVA LA TORRE
Veramente splendida lezione del Settis..dovremmo ringraziare lui e gli altri 13 della supercommissione..(tutti tecnici di livello internazionale)..avevano 50miliardi di budget, ne spesero 40 ridandone indietro 10 allo stato...avevano un compito non facile e l'hanno portato a termine..
Il passato è afflosciato
il presente è un mercato
il presente è un mercato