Pagina 8 di 49

Re: Italia.

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 7:35
da fusillo
Sullo schifo del monocolore sto con Djakomo tutta la vita. l'Italia ha maglia e calzettoni azzurri e pantaloni bianchi mentre il resto è contraffazione.
Ho visto Francia-Germania con i primi tutti blu ed i secondi tutti bianchi, altro sconcio non giustificato perché la Francia poteva benissimo giocare con i propri colori (maglia blu, pantaloni bianchi e calzettoni rossi) mentre la Germania con i suoi pantaloni neri senza problemi cromatici per le TV. Altro abominio del calcio moderno.

Re: Italia.

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 8:25
da IVANO69
comunque non vorrei che vi ci fissaste troppo, ma l'italia NON è monocolore. lo diventa quando anche gli altri hanno pantaloncini bianchi o troppo chiari (credo per il fuorigioco) , altrimenti li indossiamo noi come più volte fatto nelle qualificazioni

Re: Italia.

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:24
da annibale
Lo dico con affetto, trovo queste discussioni sull'outfit interessanti come il documentario sulla Ferragni :mrgreen:

Re: Italia.

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 10:08
da IVANO69
annibale ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 9:24 Lo dico con affetto, trovo queste discussioni sull'outfit interessanti come il documentario sulla Ferragni :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:
che ne pensi della partita di ieri sera? (a parte il fatto che la svizzera ha una batteria di attaccanti che farebbe fatia anche a salvassi in B)

Re: Italia.

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 10:52
da djakomo
IVANO69 ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 8:25 comunque non vorrei che vi ci fissaste troppo, ma l'italia NON è monocolore. lo diventa quando anche gli altri hanno pantaloncini bianchi o troppo chiari (credo per il fuorigioco) , altrimenti li indossiamo noi come più volte fatto nelle qualificazioni
Mah.
Era bicolore nella finale del '34.
Era bicolore nella finale del '38.
Era bicolore nella battaglia col Cile nel '62.
Era bicolore (anche se nero) con la Corea nel '66.
Era bicolore con la Jugoslavia nel '68.
Era bicolore con Germania e Brasile nel '70.
Era bicolore in Argentina nel '78, e in Spagna nell'82.
Non ci sarà un regolamento scritto, ma mi pare abbondantemente chiaro con quali vestiti ci siamo presentati agli appuntamenti importanti in tutta la nostra storia....

Re: Italia.

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 10:56
da djakomo
Comunque, ieri sera ottima impressione.
La Svizzera non è un banco di prova tremendo, però è una squadra storicamente gommosa e difficile da affondare con 3 pappine. E però la cosa che mi ha convinto di più è stata proprio come sono state inaridite le possibili fonti di gioco elvetiche. Mi pare di rivedere un po' la prima nazionale di Prandelli, che guarda caso è riuscita ad arrivare alla finale dell'Europeo. Questa ha meno classe davanti (a volte Immobile mi pare ciabattare, e Insigne ha solo due movimenti) però certi schemi offensivi vengono meglio, tipo quello del primo gol.
Credo che la differenza di classe individuale con ad esempio francesi e belgi alla lunga emergerà però la semifinale sembrerebbe un traguardo possibile.
Svizzera male male...

Re: Italia.

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 11:18
da IVANO69
djakomo ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 10:52
IVANO69 ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 8:25 comunque non vorrei che vi ci fissaste troppo, ma l'italia NON è monocolore. lo diventa quando anche gli altri hanno pantaloncini bianchi o troppo chiari (credo per il fuorigioco) , altrimenti li indossiamo noi come più volte fatto nelle qualificazioni
Mah.
Era bicolore nella finale del '34.
Era bicolore nella finale del '38.
Era bicolore nella battaglia col Cile nel '62.
Era bicolore (anche se nero) con la Corea nel '66.
Era bicolore con la Jugoslavia nel '68.
Era bicolore con Germania e Brasile nel '70.
Era bicolore in Argentina nel '78, e in Spagna nell'82.
Non ci sarà un regolamento scritto, ma mi pare abbondantemente chiaro con quali vestiti ci siamo presentati agli appuntamenti importanti in tutta la nostra storia....
guardati italia ungheria del 78 che colore erano i pantaloncini... unica partita in cui glòi altri avevano i pnataloncini bianchi come noi
gli altri, Francia, argentina, germania, austria olanda e brasile hanno giocato con blu, neri, neri, neri, arancioni e azzurri
é sempre stato così, chi tiene la maglia principale, cambia all'occorenza i pantaloncini se uguali agli altri.
l'italia, durante le qualificazioni ha giocato spesso coi pantaloncini bianchi.
poi son d'accordo con te, a volte li hanno anche indossati quando non erano strettamente indispensabili, ma non mi sembra il caso di questo europeo...si vedrà!

Re: Italia.

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 11:46
da Garu
Ma era tanto difficile far indossare i canonici pantaloncini rossi alla Svizzera (canonici perché la seconda maglia Svizzera è bianca con i pantaloncini rossi) e quindi noi con i nostri classici pantaloncini bianchi?

Non è ormai una questione di riprese tv né di fuorigioco. Il motivo vero a me è oscuro...

Re: Italia.

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 12:16
da sirjodic
djakomo ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 10:56 Comunque, ieri sera ottima impressione.
La Svizzera non è un banco di prova tremendo, però è una squadra storicamente gommosa e difficile da affondare con 3 pappine. E però la cosa che mi ha convinto di più è stata proprio come sono state inaridite le possibili fonti di gioco elvetiche. Mi pare di rivedere un po' la prima nazionale di Prandelli, che guarda caso è riuscita ad arrivare alla finale dell'Europeo. Questa ha meno classe davanti (a volte Immobile mi pare ciabattare, e Insigne ha solo due movimenti) però certi schemi offensivi vengono meglio, tipo quello del primo gol.
Credo che la differenza di classe individuale con ad esempio francesi e belgi alla lunga emergerà però la semifinale sembrerebbe un traguardo possibile.
Svizzera male male...
Prandelli aveva cominciato a fare in anticipo un discorso di gioco come quello di mancini....poi dopo la sconfitta in finale con la Spagna, a furor di popolo si convinse che dei secondi arrivati non si ricorda nessuno e che nel calcio conta vincere ed ha alzato l'asticella, dimenticandosi che se la alzi nel modo sbagliato ti crolla tutto il castello su cui si reggeva prima, come un castello di carte in cui metti male l'ultima carta finale.....il mondiale in brasile è stato il festival dell'accozzaglia di gente che col nome squadra non aveva niente a che fare....almeno questa è la mia percezione....

Re: Italia.

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 12:33
da IVANO69
sirjodic ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 12:16
djakomo ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 10:56 Comunque, ieri sera ottima impressione.
La Svizzera non è un banco di prova tremendo, però è una squadra storicamente gommosa e difficile da affondare con 3 pappine. E però la cosa che mi ha convinto di più è stata proprio come sono state inaridite le possibili fonti di gioco elvetiche. Mi pare di rivedere un po' la prima nazionale di Prandelli, che guarda caso è riuscita ad arrivare alla finale dell'Europeo. Questa ha meno classe davanti (a volte Immobile mi pare ciabattare, e Insigne ha solo due movimenti) però certi schemi offensivi vengono meglio, tipo quello del primo gol.
Credo che la differenza di classe individuale con ad esempio francesi e belgi alla lunga emergerà però la semifinale sembrerebbe un traguardo possibile.
Svizzera male male...
Prandelli aveva cominciato a fare in anticipo un discorso di gioco come quello di mancini....poi dopo la sconfitta in finale con la Spagna, a furor di popolo si convinse che dei secondi arrivati non si ricorda nessuno e che nel calcio conta vincere ed ha alzato l'asticella, dimenticandosi che se la alzi nel modo sbagliato ti crolla tutto il castello su cui si reggeva prima, come un castello di carte in cui metti male l'ultima carta finale.....il mondiale in brasile è stato il festival dell'accozzaglia di gente che col nome squadra non aveva niente a che fare....almeno questa è la mia percezione....
Prandelli non era male. Ha però ad un certo punto abiurato una caratteristica del calcio italico che era la pallaccia sparacchiata e la difesa stretta, nei momneti di bisogna.
Anche lui, come mancini, cercva di impostare il gioco dalla difesa, ma era un giropalla lento ma soprattutto si tendeva a giocare un pò troppo alti; con la spagna ci massacrarono. nelle qualificazioni si fece bene e si rischiò di vincerla stando un pò più accorti, in finale ti giravano intorno in difesa (qualcosa di buono in attacco fu fatto).
il succo è che quando vuoi giocare allo stesso modo di quelli che giocano come te ma che lo sanno fare meglio, puppi. un c'è cazzi :lol:
mancini è molto meno integralista: ieri sul due a zero, per risparmiare forze credo, am anche per provare qulcosa di nuovo, non ha esistato ad arretrare il bariceintro di una ventina di metri e lasciato iniziativa alla svizzer: loro han tirato una volta, ma te in contropiede con due passaggi potevi avergliene fatti altri 2 o 3.
Poi è chiaro, sarà come dice djack...la francia ha più talento, ma ha anche tanti neGri, e lorolì o bene bene o male male.....

Re: Italia.

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 13:48
da sirjodic
IVANO69 ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 12:33
sirjodic ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 12:16
djakomo ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 10:56 Comunque, ieri sera ottima impressione.
La Svizzera non è un banco di prova tremendo, però è una squadra storicamente gommosa e difficile da affondare con 3 pappine. E però la cosa che mi ha convinto di più è stata proprio come sono state inaridite le possibili fonti di gioco elvetiche. Mi pare di rivedere un po' la prima nazionale di Prandelli, che guarda caso è riuscita ad arrivare alla finale dell'Europeo. Questa ha meno classe davanti (a volte Immobile mi pare ciabattare, e Insigne ha solo due movimenti) però certi schemi offensivi vengono meglio, tipo quello del primo gol.
Credo che la differenza di classe individuale con ad esempio francesi e belgi alla lunga emergerà però la semifinale sembrerebbe un traguardo possibile.
Svizzera male male...
Prandelli aveva cominciato a fare in anticipo un discorso di gioco come quello di mancini....poi dopo la sconfitta in finale con la Spagna, a furor di popolo si convinse che dei secondi arrivati non si ricorda nessuno e che nel calcio conta vincere ed ha alzato l'asticella, dimenticandosi che se la alzi nel modo sbagliato ti crolla tutto il castello su cui si reggeva prima, come un castello di carte in cui metti male l'ultima carta finale.....il mondiale in brasile è stato il festival dell'accozzaglia di gente che col nome squadra non aveva niente a che fare....almeno questa è la mia percezione....
Prandelli non era male. Ha però ad un certo punto abiurato una caratteristica del calcio italico che era la pallaccia sparacchiata e la difesa stretta, nei momneti di bisogna.
Anche lui, come mancini, cercva di impostare il gioco dalla difesa, ma era un giropalla lento ma soprattutto si tendeva a giocare un pò troppo alti; con la spagna ci massacrarono. nelle qualificazioni si fece bene e si rischiò di vincerla stando un pò più accorti, in finale ti giravano intorno in difesa (qualcosa di buono in attacco fu fatto).
il succo è che quando vuoi giocare allo stesso modo di quelli che giocano come te ma che lo sanno fare meglio, puppi. un c'è cazzi :lol:
mancini è molto meno integralista: ieri sul due a zero, per risparmiare forze credo, am anche per provare qulcosa di nuovo, non ha esistato ad arretrare il bariceintro di una ventina di metri e lasciato iniziativa alla svizzer: loro han tirato una volta, ma te in contropiede con due passaggi potevi avergliene fatti altri 2 o 3.
Poi è chiaro, sarà come dice djack...la francia ha più talento, ma ha anche tanti neGri, e lorolì o bene bene o male male.....
Concordo su tutto....la Francia ha giocatori più forti singolarmente ed un allenatore che ha vinto con Lippi ed è portato a farli giocare nel modo "antico"........l'italia di mancini è più squadra anche se singolarmente son meno talentuosi e meno fisici dei Francesi, ma sappiamo che spesso il gioco di squadra e l'organizzazione nel calcio danno quel qualcosa in più e per vincere non serve essere solo più forti bisogna essere più BRAVi e noi al momento andiamo via su una ruota a tutti.....vediamo...per ora siamo tutti felici di quello che vediamo...... ;)