L'Ossatura: che fare?

Notizie e discussione sul calciomercato del Pisa
Rispondi
Avatar utente
IVANO69
Messaggi: 14494
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2017, 13:40

Re: L'Ossatura: che fare?

Messaggio da IVANO69 »

fabbuio ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 11:43
IVANO69 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 11:10 Dipende se nei sei sono compresi vido e Varnier, che noi consideriamo conferme ma in realtà sono acquisti.
4 acquisti a modo (alternative FORTI a quelli che abbiamo) sarebbero più che sufficienti
ok...ma 4 forti dove sono?...

io credo che forti veri ne prenderanno uno solo....al centroampo e fiducia al giovane pompetti
dietro considerano varnier permettendo chiuso il tutto perchè alla bisogna cè DEvitis....
davanti scommettono su Sibilli....vido permettendo....forse un esperto da panchina però, che non rompa l'armonia ....
quando dico FORTI intendo dire gente che si rilevi forte sul campo e non necessariamente un nome.
Lisi non era uno FORTE di nome, lo è stato sul campo.
in questo deve essere bravo e fortunato che li sceglie.
Io dico che la formazione titolare del Pisa, quella che conosciamo, è da parte sinistra della classifica.

Portiere
Birindelli Caracciolo Varnier (de Vitis) Pisano (varnier) Lisi
Gucher Marin Soddimo
MArconi Vido
le aternative ad ora molto valide si limitano a
Masucci Siega e Belli
se nei nuovi acquisti trovi una mezzala sinistra (nome ignoto) e una punta per Marconi (nome ignoto)
hai già fatto la squadra competitiva per salvarti agevolmente
Se poi uno vuole parlare di Serie A, il discorso cambia ma non credo sia il nostro caso (o almeno il mio)
i forti in questione potrebbero essere anche giovani o dalla serie C, perchè vorrei ricordare il gran campionato di Braiati e d'anna, ma anche di genevier l'anno di Ventura.
Era tutta gente che la serie B l'aveva alla televisione.
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Avatar utente
fabbuio
Messaggi: 10128
Iscritto il: martedì 8 luglio 2014, 11:50
Località: via di pratale PISA

Re: L'Ossatura: che fare?

Messaggio da fabbuio »

IVANO69 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 11:54
fabbuio ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 11:43
IVANO69 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 11:10 Dipende se nei sei sono compresi vido e Varnier, che noi consideriamo conferme ma in realtà sono acquisti.
4 acquisti a modo (alternative FORTI a quelli che abbiamo) sarebbero più che sufficienti
ok...ma 4 forti dove sono?...

io credo che forti veri ne prenderanno uno solo....al centroampo e fiducia al giovane pompetti
dietro considerano varnier permettendo chiuso il tutto perchè alla bisogna cè DEvitis....
davanti scommettono su Sibilli....vido permettendo....forse un esperto da panchina però, che non rompa l'armonia ....
quando dico FORTI intendo dire gente che si rilevi forte sul campo e non necessariamente un nome.
Lisi non era uno FORTE di nome, lo è stato sul campo.
in questo deve essere bravo e fortunato che li sceglie.
Io dico che la formazione titolare del Pisa, quella che conosciamo, è da parte sinistra della classifica.

Portiere
Birindelli Caracciolo Varnier (de Vitis) Pisano (varnier) Lisi
Gucher Marin Soddimo
MArconi Vido
le aternative ad ora molto valide si limitano a
Masucci Siega e Belli
se nei nuovi acquisti trovi una mezzala sinistra (nome ignoto) e una punta per Marconi (nome ignoto)
hai già fatto la squadra competitiva per salvarti agevolmente
Se poi uno vuole parlare di Serie A, il discorso cambia ma non credo sia il nostro caso (o almeno il mio)
i forti in questione potrebbero essere anche giovani o dalla serie C, perchè vorrei ricordare il gran campionato di Braiati e d'anna, ma anche di genevier l'anno di Ventura.
Era tutta gente che la serie B l'aveva alla televisione.
infatti è lo stesso mio pensiero....ma i due pezzi forti senza nomi ad oggi non risultano....se si da retta a tutta quella nomea che dicono i giornalai si sta freschi.....unica voce sentita ma non è sicuro di un primavera inter forte in attesa....boh....

io dico che Sibilli e pompetti ci stupiranno ;)
...e pensare che bastava poco.....
Avatar utente
mattepisa
Messaggi: 7854
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 9:55

Re: L'Ossatura: che fare?

Messaggio da mattepisa »

fabbuio ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 12:07
IVANO69 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 11:54
fabbuio ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 11:43

ok...ma 4 forti dove sono?...

io credo che forti veri ne prenderanno uno solo....al centroampo e fiducia al giovane pompetti
dietro considerano varnier permettendo chiuso il tutto perchè alla bisogna cè DEvitis....
davanti scommettono su Sibilli....vido permettendo....forse un esperto da panchina però, che non rompa l'armonia ....
quando dico FORTI intendo dire gente che si rilevi forte sul campo e non necessariamente un nome.
Lisi non era uno FORTE di nome, lo è stato sul campo.
in questo deve essere bravo e fortunato che li sceglie.
Io dico che la formazione titolare del Pisa, quella che conosciamo, è da parte sinistra della classifica.

Portiere
Birindelli Caracciolo Varnier (de Vitis) Pisano (varnier) Lisi
Gucher Marin Soddimo
MArconi Vido
le aternative ad ora molto valide si limitano a
Masucci Siega e Belli
se nei nuovi acquisti trovi una mezzala sinistra (nome ignoto) e una punta per Marconi (nome ignoto)
hai già fatto la squadra competitiva per salvarti agevolmente
Se poi uno vuole parlare di Serie A, il discorso cambia ma non credo sia il nostro caso (o almeno il mio)
i forti in questione potrebbero essere anche giovani o dalla serie C, perchè vorrei ricordare il gran campionato di Braiati e d'anna, ma anche di genevier l'anno di Ventura.
Era tutta gente che la serie B l'aveva alla televisione.
infatti è lo stesso mio pensiero....ma i due pezzi forti senza nomi ad oggi non risultano....se si da retta a tutta quella nomea che dicono i giornalai si sta freschi.....unica voce sentita ma non è sicuro di un primavera inter forte in attesa....boh....

io dico che Sibilli e pompetti ci stupiranno ;)
Se l'Inter ci dà Esposito va bene :mrgreen:
Tanto si fa caaa cit.
Avatar utente
IVANO69
Messaggi: 14494
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2017, 13:40

Re: L'Ossatura: che fare?

Messaggio da IVANO69 »

Difatti sibili e pompetti POTREBBERO esserlo, come lo sono stati a suo tempo Marin e Lisi.
se poi non lo saranno, virerannoa gennaio su altri giocatori.
Ad ora è impossibile (anche per lo staff tecnico) dire chi sarà il valore aggiunto.
Da tifoso, una società che spende e spande mi piacerebbe di più; ma memore cosa è successo nel 2014 con battini e nel 2017 con Corrado preferisco scelte ponderate anche a costo zero. Anche perchè mi pare che soldi ne stiano girando pochi e che nell 80% dei casi siano tutti scambi o entrate/uscite a pari valore.
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Avatar utente
fabbuio
Messaggi: 10128
Iscritto il: martedì 8 luglio 2014, 11:50
Località: via di pratale PISA

Re: L'Ossatura: che fare?

Messaggio da fabbuio »

IVANO69 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 14:40 Difatti sibili e pompetti POTREBBERO esserlo, come lo sono stati a suo tempo Marin e Lisi.
se poi non lo saranno, virerannoa gennaio su altri giocatori.
Ad ora è impossibile (anche per lo staff tecnico) dire chi sarà il valore aggiunto.
Da tifoso, una società che spende e spande mi piacerebbe di più; ma memore cosa è successo nel 2014 con battini e nel 2017 con Corrado preferisco scelte ponderate anche a costo zero. Anche perchè mi pare che soldi ne stiano girando pochi e che nell 80% dei casi siano tutti scambi o entrate/uscite a pari valore.
perfetto....in effetti di vaini ne girano pochi ....e non solo nel calcio....aspettiamo ottobre-novembre.....poi si vedrà... ;)
...e pensare che bastava poco.....
Avatar utente
IVANO69
Messaggi: 14494
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2017, 13:40

Re: L'Ossatura: che fare?

Messaggio da IVANO69 »

fabbuio ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:05
IVANO69 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 14:40 Difatti sibili e pompetti POTREBBERO esserlo, come lo sono stati a suo tempo Marin e Lisi.
se poi non lo saranno, virerannoa gennaio su altri giocatori.
Ad ora è impossibile (anche per lo staff tecnico) dire chi sarà il valore aggiunto.
Da tifoso, una società che spende e spande mi piacerebbe di più; ma memore cosa è successo nel 2014 con battini e nel 2017 con Corrado preferisco scelte ponderate anche a costo zero. Anche perchè mi pare che soldi ne stiano girando pochi e che nell 80% dei casi siano tutti scambi o entrate/uscite a pari valore.
perfetto....in effetti di vaini ne girano pochi ....e non solo nel calcio....aspettiamo ottobre-novembre.....poi si vedrà... ;)
guarda, per come la vedo io ha molta logica aspettare un paio di mesi (fra l'altro il grosso del campionato si svolgerà nel 2021 e senza aspettà il fatidico marzo! ;) ) valutare bene che va e chi non va, e intervenire a Dicembre Gennaio, per tutta una serie di motivi che ho già esposto, non ultimo che siamo già un collettivo rodato. Lasciare due-tre caselle over da poter riempire alla bisogna senza essere presi col cappio al collo da ingaggi da smaltire e caselle da liberare ha davvero un suo perchè, mai come quest'anno.
Penso che solo il Monza e pochi altri possono permettersi di lasciare fuori rosa gente sotto ingaggio se avessero voglia a gennaio di cambiare qualcosa.
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Rispondi